La Scoperta di alcune Rivoluzioni Possibili
Con la pratica bioenergetica, si scoprono 5 Elementi, Strumenti, Peculiarità che Rivelano 5 verità preziose su se stessi nel cammino della consapevolezza.
Queste strade elettive sono punti di vista illuminanti e diventano col tempo fari preziosi, metafore strutturali del nostro modo d’intendere la vita.
Sono peculiari della Bioenergetica e non si trovano, se non incidentalmente, nelle altre discipline.
Certi autori ne esaltano alcune di esse e altre le sottendono, ne preferiscono diverse e ne sottolineano altre ancora, poiché la Bioenergetica è ricchissima di spunti e di possibili focus, ma per noi queste 5 adventures in a bioenergetic landscape rappresentano gran parte della bellezza della vita:
Le Vibrazioni, Onde di Benessere
Le Emozioni Sono Solo Corporee
Il Radicamento Affronta l’Inevitabile
La Respirazione Fluida
I Principi dell’Autoregolazione
Caratteristiche delle Rivoluzioni Bioenergetiche
Sono gli aspetti incisivi, determinanti, che rendono l’approccio bioenergetico al corpo così particolare.
Rappresentano i motivi per cui la Bioenergetica assume il suo ruolo riconosciuto di terapia elettiva del corpo e non solo.
Rendono evidente che -una cosa è inserire il corpo nella nostra vita- e un’altra è invece metterlo al centro della nostra esistenza.
Infine distinguono un lavoro realmente efficace su se stessi da una pratica che serva solo per alleviare un sintomo.
E’ la differenza tra un cammino e una passeggiata.
Tra curare un problema, il mal di schiena ad esempio, e praticare una filosofia di stare al mondo che in breve lo eviti, il mal di schiena, e col tempo lo faccia scomparire.
La Potenza Bioenergetica
Questa è la potenza della Bioenergetica per coloro a cui ha cambiato la vita.
Ed è talmente rivelatoria e generatrice di verità che spiega anche perché altre discipline abbiano risultati sul benessere.
È proprio un approccio euristico, di indagine, un microscopio a 5 elementi, che illumina il perché qualsiasi disciplina corporea funzioni o non funzioni.
Da qui le confusioni e aree di sovrapposizione che molti altri approcci hanno sfruttato.
Le Peculiarità della Bioenergetica rispetto ad altri approcci
La Bioenergetica si può sperimentare certo al pari del Pilates e dello Yoga o della Mindfullness, perché gode del massimo privilegio di essere:
1. sia una pratica che da sé dona benessere
2. che una psicoterapia corporea analitica, strutturata e in grado di focus eccezionali.
Vale a dire un’eccezione nel panorama delle psicoterapie, quanto a risultati più profondi, incisivi e stabili nel tempo, rispetto ad esempio ad una terapia di semplice parola. Ovviamente, ciò senza alcun giudizio su altri approcci, ma solo perché questo approccio ci ha davvero cambiato l’esistenza.
Ma di queste altre apparenti scelte sullo stesso piano, la bioenergetica ne spiega gli effetti e i non effetti secondo un sistema di benessere che è alla base -e NON sullo stesso piano appunto- di discipline nate come approcci fisiologici…
…quali Pilates o da semplificazioni di vie spirituali, come le forme di Yoga più ginniche oggi diffuse… Oppure come la Mindfulness che è una pratica -a fini di utile benessere corporeo- di una disciplina così esistenziale ed estesa come la meditazione.
La Fonte Bioenergetica
Andiamo alla fonte invece, ci diciamo noi bioenergetici.
Se vuoi meditare, medita. Se vuoi trascendere alla spiritualità, fallo.
Ma se senti che occuparti del reale benessere attraverso il corpo ti fa bene, vai alla via maestra e non limitarti ad esercizi sulla schiena, perché altrimenti il tuo sistema omeostatico rispunterà da altre parti del tuo mondo fisico.
Per cui, puoi approfondire le 5 Vie Maestre Bioenergetiche anche per sapere perché il nuoto fa bene e la ginnastica in palestra renda più forti, ma non basta a sentirsi meglio davvero.
5 Illuminazioni
Le 5 Evoluzioni, Rivelazioni, Rivoluzioni Bioenergetiche sono -per chi le pratica tutte le settimane- illuminazioni vere e proprie, mappe sotto la superficie, strumenti misuratori di benessere, pilastri, fondamenta e strutture in grado di sostenerci.
E sono proprio ciò che ciascuno di noi cercava da tempo, perché decisamente prioritarie, primarie, determinanti.
Vibrazioni
Emozioni Corporee
Radicamento a Terra
Respirazione Integrata
Autoregolazione
Le iniziali formano la parola Verrà, tanto che a noi piace chiamarlo il Principio Verrà della Bioenergetica.
L’Importanza delle Rivoluzioni Bioenergetiche
Per comprenderne l’importanza, basti pensare che nella pratica e nella terapia attraverso il corpo, questi assunti di base diventano vere e proprie categorie di riferimento, di filosofia della salute e di linguaggio.
Una persona viene definita radicata a terra o meno, connessa alle proprie emozioni, integrata e fluida nei modi, in grado di auto regolarsi o meno. Cioè se segue o meno le 5 verità a cui stiamo facendo riferimento.
La verità allora è evidente: il cammino di noi pellegrini verso il santuario del benessere deve per forza ripassare per quei tornanti traumatici o dissestati o semplicemente trascurati, che abbiamo vissuto da bambini.
Affrontare, non fuggire più, avere fiducia in sé stessi e nell’accettazione, sono i passi di chiunque voglia crescere e star bene davvero.
Altrimenti come potremmo realmente progredire?
Ecco, la verità è che tutto questo processo di crescita viene meglio e più naturalmente attraverso il corpo, da un semplice esercizio ad una terapia strutturata.
E le 5 Rivoluzioni sono, in sostanza, i motivi per cui la Bioenergetica funziona e l’approccio attraverso il benessere corporeo è la strada primaria per la nostra salute. Garantita.
Scopri di più:
Le Vibrazioni, Onde di Benessere
Le Emozioni Sono Solo Corporee
Il Radicamento Affronta l’Inevitabile
La Respirazione Fluida
I Principi dell’Autoregolazione