C’era Una Svolta
Incontri Mensili di Terapia di Gruppo Bioenergetica
Conferenza di Presentazione
Giovedì 27 Novembre
ore 20,30
c/o Centro Self
Via Casoretto, 8 Milano
Programma completo:
1) Gen. 24-25 La Trasformazione del Carattere
2) Feb. 14-15 Lo Scopo Primario
3) Mar. 21-22 Attrazione Bioenergetica
4) Apr. 18-19 Abbondanza e Prosperità
5) Mag. 16-17 I 4 flussi dell’Energia di Base
6) Giu. 20-21 Bioenergetica della Risata
Sede: Paravello, Val di Nizza PV
La Trasformazione del Carattere
Workshop Bioenergetico Residenziale
Conferenza di Presentazione: Giovedì 9 Ottobre 20.30
Studio Self, Via Casoretto 8 20131 Milano
Partecipazione gratuita
25-26 Ottobre 2014
Paravello (PV)
Oltrepò Pavese
Bioenergetica della Risata
Il Corpo che Vibra, il Corpo che Ride
Perché soltanto il ridere con il corpo scioglie davvero le tensioni?
E si può sviluppare questa attitudine? Si può davvero ridere, divertirsi a partire dal corpo? In modo sfrenato, automatico, totale?
E come è possibile ripeterlo?
Bioenergetica della Risata
Workshop Esperienziale
Mantova c/o Agriturismo Corte Paola
28-29 Giugno 2014
Esiste un’esperienza più energetica della Vela?
Così particolare, corporea, coinvolgente?
E cosa può succedere se la abbiniamo ad una pratica Bioenergetica, insieme alla dimensione del viaggio e del gruppo?
Per quattro giorni ci muoveremo su tutta la Liguria di Levante, con partenza da Chiavari
Venerdì 30 Maggio alle 10.00 e ritorno Lunedì 2 Giugno alle 17.00.
La Legge dell’Attrazione
Che cosa attrae o respinge più di come viviamo il corpo e le emozioni? Che cosa attiriamo e respingiamo realmente nella nostra vita?
Si parla molto della Legge dell’Attrazione, ma pochi sanno che è composta da altre leggi, senza le quali non si può raggiungere davvero ciò che desideriamo:
Corrispondenza, Aspettativa, Immagine Interiore, Mancanza e Abbondanza, Scopo primario, Bisogno e Desiderio…
Dipende quindi molto da come ci predisponiamo verso il nostro benessere. Per questo è importante seguire alcune semplici istruzioni.
Ed è facile: bastano esercitazioni giocose e divertenti, in cui ci scambieremo opinioni, vedremo casi concreti e usciremo -speriamo- con una maggiore consapevolezza su come “andare dove vogliamo andare”…
Sabato 29 Marzo 2014
dalle ore 15.30 alle 17.00
c/o Biblioteca “Pietro L. Cadioli”
Via Dante 6 – Sesto San Giovanni
Ingresso Libero
4 Vite e 1 Svolta 22-23 Marzo 2014
c/o Agriturismo Cortepaola Strada Mosio, 14 46010 Marcaria (MN)
Tel.: 0523/898108
Costo 160 euro.
http://www.cortepaola.it/
Ognuno di noi ha 4 possibilità di esistenza. 4 modi di viversi la propria vita. Una sola tuttavia può rappresentare la scelta che porta al benessere. Ciò non vuol dire non ricadere nelle altre, in cui ci ritroviamo periodicamente, a volte all’improvviso, a volte trascinati inesorabilmente da abitudini ormai radicate nel nostro carattere. Ma conoscere ciascuno di questi modi, vederci rappresentati come in un film sulle nostre avventure, con le loro precise e puntuali caratteristiche che si ripetono, può aiutare molto a stare sempre meglio.
Dal punto di vista bioenergetico, queste nostre modalità di esistere hanno a che fare con la ferita caratteriale di ciascuno di noi e i successivi stadi evolutivi dello sviluppo dell’armatura caratteriale. Perché il mio corpo è così e ha queste qualità? E quali rigidità presenta? Quale atteggiamento emotivo è una mia personale risorsa e che cosa invece non so affrontare ancora come vorrei? Da dove vengono queste mie caratteristiche e predisposizioni? Rivivere consapevolmente questa evoluzione permette di comprendere perché ci sentiamo proprio in certi modi e i motivi per cui non potrebbe essere altrimenti. Trovare un senso complessivo a tutte le manifestazioni del nostro sé diventa allora la strada maestra verso il benessere.
Abbondanza e Prosperità Uscire dalla fatica si può?
Nuova data a Bari, il 5-6 Aprile 2014 Strada Monacelle – Località Selva di Fasano
c/o Tenuta Monacelle, nella provincia di Bari 70043 – Monopoli (BA) http://www.tenutamonacelle.com/
Una delle condizioni che si sviluppano con l’Abbondanza è la migliore progressiva libertà percepita. Quale differenza c’è con quella reale? Nessuna. Cioè siamo già più liberi. Se ci percepiamo più liberi lo siamo. Tutto qui. E’ utile in questa direzione sperimentare esercizi successivi su come vivere concretamente l’Abbondanza, e come questa possa diventare un’attitudine, una scelta matura. Attraverso una serie di esperienze pratiche, corporee, a base bioenergetica, vivremo personalmente che cos’è che trasforma l’Abbondanza in benessere e a che punto si manifesta il fenomeno.
Il Workshop ha una durata complessiva di 1 fine settimana e si terrà Sabato 5 e Domenica 6 aprile 2014 c/o Tenuta Monacelle, nella provincia di Bari http://www.tenutamonacelle.com/
Sabato ore 10.00 -18.00 Domenica ore 9.30 -16.30
Il costo è di € 150. (clicca qui per leggere l’Articolo “Abbondanza e Prosperità”) Programma Abbondanza e Prosperità Milano Locandina Abbondanza e Prosperità Milano Per info e iscrizioni: info@analisibioenergetica.com
Rassegna Cinema e Corpo 2014
Siamo lieti di tornare a proporvi 3 appuntamenti per i prossimi mesi: Mercoledì 26 Febbraio – ore 21,00 “Viva la Libertà” – 2013 di Roberto Andò con Toni Servillo, Valerio Mastandrea
Mercoledì 19 Marzo – ore 21,00 “Corpo Celeste” – 2011 di Alice Rohrwacher con Yle Vianello, Anita Caprioli
Mercoledì 9 Aprile – ore 21,00 “Cinema e Carattere” Montaggio di rappresentazioni significative dei diversi caratteri per come sono stati interpretati sul grande schermo.
Siamo contenti di cominciare con “W la Libertà”, perché è straordinariamente in tema, trattando del vivere il corpo, la relazione sociale e la politica. Questo film pone tali e tanti interrogativi su come possiamo noi tutti fare andare meglio il nostro paese proprio partendo dal corpo che ci è sembrato fondamentale partire da qui. Corpo Celeste invece è l’incredibile esordio di una regista giovanissima e già matura per il linguaggio che propone. E’ allo stesso modo un ritratto spietato e molto attuale di come viviamo la spiritualità attraverso il corpo. E’ anche uno splendido film molto apprezzato e poco visto. Infine, grazie ai contributi di molti appassionati tra voi, vedremo una prima rassegna dei caratteri bioenergetici, per come sono stati rappresentati sul grande schermo. L’idea è poi di proseguire sia con film significativi in sé che attraverso altre rassegne di sequenze rappresentative dei caratteri, che interessano particolarmente terapeuti e counselor corporei bioenergetici. Ogni proiezione sarà presentata e seguita da riflessioni e considerazioni dei partecipanti. Ci sono altre iniziative in corso e altre ce ne state proponendo voi direttamente, come fate sempre, sia nel campo della bioenergetica che di riflessioni sul nostro lavoro in relazione alla società in cui viviamo. Di questo, come sempre, vi ringraziamo di cuore. A presto. Luciano Marchino Marco Di Giovanni Scarica la Locandina della Rassegna Cinema e Corpo: http://gallery.mailchimp.com/375d8424ee2caee3fd1ea2dd7/files/Cinema_e_Corpo_2014.pdf